Subtitle

Subtitle (clip, string text, int "x", int "y", int "first_frame", int "last_frame", string "font", int "size", int "text_color", int "halo_color" int "align" int "spc")

Il filtro Subtitle aggiunge una singola riga di testo anti-aliased ad un range di frames. Se si vuole più di un sottotitolo o un sottotitolo che occupa più righe, si devono concatenare più filtri Subtitle . Questo filtro è adatto per un uso sporadico.

I valori text_color e halo_color devono essere dati come valori RGB esadecimali, come si fa in HTML --eccetto che iniziano con $ invece che con #.

La forma breve con il solo argomento "testo" è utile quando non ha importanza come si presenterà il sottotilo purchè lo si vedaT--ad esempio, usando StackVertical e similia per mostrare contemporaneamente diverse versioni di un frameto e li si vuole etichettare per ricordarsi da dove provengono.

Questo filtro è usato internamente da Avisynth per il comando Version e per segnalare messaggi di errore nonché per ShowFrameNumber.

Il parametro align consente di impostare dove piazzare il testo in relazione a (x,y) ed è basato sul tastierino numerico in questo modo:

align=4 (left,baseline) o 5 (center,baseline) se x=-1;

<left> 7 <top> <center> 8 <top> <right> 9 <top> top of text aligned to y-location for align=7,8,9
<left> 4 <baseline> <center> 5 <baseline> <right> 6 <baseline> baseline of text aligned to y-location for align=4,5,6
<left> 1 <bottom> <center> 2 <bottom> <right> 3 <bottom> bottom of text aligned to y-location for align=1,2,3
start at x for align=1,4,7 center on x for align=2,5,8 end at x for align=3,6,9

spc=0 (no expansion / contraction of text spacing)

Il parametro spc consente di modificare la spaziatura fra i caratteri (0=invariato). Il valore può essere positivo o negativo per allargare o stringere il testo. In conformità alla documentazione della funzione Visual C++ che svolge questo lavoro questo valore è espresso in logical units e arrotondato al pixel più vicino. Questo aiuta nel cercare di adeguare i fonts sul PC ai fonts usati nei film e in televisione che a parità di altezza sono di solito più larghi.

x=8 se align left (1,4,7); x=centrato se align center(2,5,8); x=destra-8 se align right(3,6,9);

y=0 se align top (7,8,9); y=dimensione se align baseline(4,5,6); y=bottom se align bottom(1,2,3);

specificando -1 per x o y si ottiene un centraggio delle coordinate di quell'asse (in precedenza solo per x e non documentato)

$Date: 2004/10/03 21:26:00 $