MergeChroma / MergeLuma

MergeChroma (clip1, clip2, float weight)
MergeLuma (clip1, clip2, float weight)

Questo filtro rende possibile fondere luma o chroma di un videoclip in un altro. C'è un parametro opzionale di "potenza" che specifica la percentuale da usare.

Clip1 è la clip DENTRO CUI Luma o Chroma vengono fuse (in funzione del filtro usato), il che significa che l'ALTRO canale (chroma se si usa MergeLuma , luma se MergeChroma) non viene toccato.

Clip2 è quello da cui vengono presi Luma o Chroma. In MergeChroma, il Chroma viene preso da qui, e vice-versa per MergeLuma.

Il weight definisce quanto il nuovo clip debba essere influenzato. Il range va da 0.0 a 1.0, dove 0.0 significa "nessuna influenza" e 1.0 ricopre completamente il canale specificato (default). Quando si specifica la potenza, il filtro sarà leggermente più lento.

Vedere qui per le proprietà del clip.

# Questo blurra il canale Luma .
mpeg2source("c:\apps\avisynth\main.d2v")
lumvid = Blur(1.0)
MergeLuma(lumvid)

# Questo applica un Temporal Smoother al canale Chroma che poi viene mixato 50/50 con l'immagine originale.
mpeg2source("c:\apps\avisynth\main.d2v") chromavid = SpatialSmoother(2,3) MergeChroma(chromavid,0.5)

# Questo applica un temporalsmoother ed un soft spatial smoother al canale Luma ,
# ed un più aggressivo spatial smoother al canale Chroma.
# Il Luma originale è poi aggiunto alla versione smoothed al 75%.
# The blurred chroma channel is fully retained.
mpeg2source("c:\apps\avisynth\main.d2v")
luma = TemporalSmoother(2,3)
luma2 = Spatialsmoother(luma,3,10,10)
chroma = Spatialsmoother(3,40,40)
MergeLuma(luma2,0.75)
MergeChroma(chroma)

# Questo media 2 soegenti video .
avisource("c:\apps\avisynth\main.avi")
vid2 = avisource("c:\apps\avisynth\main2.avi")
MergeLuma(vid2,0.5)
MergeChroma(vid2,0.5)

$Date: 2004/09/30 20:45:28 $